Chi Siamo

Stripes & Pois nasce dalla volontà di unire due realtà molto diverse, che rispecchiano due amiche molto diverse.
Diverse nel carattere e nell'attitudine così come negli interessi. Unendo le passioni di una a quelle dell'altra, proveremo a parlarvi di tutto, raccontandovi anche qualcosa di noi.
Visualizzazione post con etichetta Shopping. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Shopping. Mostra tutti i post

giovedì 15 gennaio 2015

Acquistini con i saldi 2015

Eccomi dopo una luuuunga assenza!! Buon 2015 a tutti!!!!
Qualche mese fa, per l'esattezza il 15 luglio 2014, scrivevo un post di lamentela verso i saldi, periodo durante il quale non riesco, solitamente, a comprare nulla perchè non c'è niente che mi piace e tutta la merce esposta sembra più brutta.
Ecco... Ieri pomeriggio, complice mia sorella, sono andata a fare un giro per negozi, certa che non avrei trovato nulla di quello che cercavo.
Alla fine del pomeriggio sono tornata a casa con quanto segue:


Tracolla Carpisa
costo 29,90 €
pagata 14,95 €


Top Intimissimi
costo 19,90 €
pagato 9,95 €
Stivali Primadonna
costo 79,99 €
pagati 29,99 €

Ci sarebbe anche una maglia a fiori di Terranova che ho messo a lavare e mi sono dimenticata di fotografare. Ho provato a cercare una foto in internet ma niente... pazienza. Ad ogni modo, l'ho pagata 3,99 €!
Incredibile a dirsi ma sono riuscita a fare qualche acquisto con i saldi! Sono molto fiera di me! ehehe
Ho notato anche che, da Intimissimi , c'erano delle maglie molto carine che cercavo disperatamente ma che non ho mai visto esposte. Bho, non capirò mai la logica dei saldi!
Detto ciò, sono molto contenta dei miei acquistini!

sabato 2 agosto 2014

Mi sono regalata #Stripes


La Biblioteca dell'anatomista
di Jørgen Brekke
Tea 10.00 euro

La strana morte del signor Merello
di Nadia Morbelli
Giunti 10.00 euro
                   



Oramai la Giunti è diventata la mia seconda casa. Non ce la posso fare, è più forte di me: devo entrare e comprare un libro. Chissà di chi sarà mai la colpa? :) Oggi, però, i miei acquisti non si sono fermati ai libri...

Perchè?

De La biblioteca dell'anatomista mi ha attirato subito la copertina. E' un giallo raccontato tra presente e passato e, ultimamente, questo genere di libri mi piace molto. Inoltre non ho mai letto un autore scandinavo e i Paesi nordici mi affascino molto. Possiedono un alone di mistero. E poi come resistere a:
Un manoscritto proibito
Un assassino senza volto
Una scia di sangue lunga cinque secoli


La strana morte del signor Merello è il terzo libro di Nadia Morbelli. Il primo, Hanno ammazzato la Marinin, non mi era piaciuto ma forse perchè, quando l'ho letto, non ero nello stato d'animo giusto. Ipotesi confermata dal secondo libro, Amin che è volato giù di sotto, che ho praticamente divorato. Quindi non potevo farmi scappare il terzo! E poi Nadia è davvero simpatica!!                                                                

Pochette Y not? 16.90 euro

Il motivo della pochette lo dice la marca stessa Y not? Era un marca che sinceramente non conoscevo (anche se, a quanto pare, è in circolazione già da qualche anno!! Devo assolutamente aggiornarmi!!). Oggi sono andata in un negozio per comprare la famosa valigia, che non ho trovato, e queste borse hanno attirato la mia attenzione... Me ne sono follemente innamorata! Ho scelto Londra perché mi piaceva l'accostamento dei colori che trovo molto elegante.. ma anche perché quella di Roma era terminata...


martedì 15 luglio 2014

Non ci sono più i saldi di una volta #Stripes

Imbruttita Style
Ma io sono la sola che non riesce a fare acquisti durante i saldi? Vi giuro io entro in un centro commerciale piena di buone intenzioni ma ne esco sempre a mani vuote!! Cioè, in realtà acquisto, ma chissà com'è ... quello che mi piace fa sempre parte della nuova collezione! Non so perché, ma mi sembra che durante i saldi sia tutto più brutto!! E che alcune cose non siano neanche quelle che avevano venduto fino al giorno prima.
Non capisco neanche perché ci sia tutto questo bisogno di sfoggiare anche la nuova collezione (alla quale, di solito, con i 35° di luglio non ci si può neanche avvicinare) che non fa altro che togliere spazio e fa sì che il resto dei vestiti venga accatastato scompostamente.
Ecco, una cosa che odio è proprio il disordine tipico dei saldi. Mi sembra di essere ad una bancarella al mercato (niente contro i mercati, anzi li frequento spesso) solo che generalmente i capi accatastati sono spesso, mi spiace dirlo, di bassa qualità e a prezzi più che accessibili, mentre i capi di negozio costano decisamente di più e questo mi urta non poco. Già i capi sottocosto vengono spesso stipati uno vicino all'altro, senza un ordine preciso, random insomma e come se questo non bastasse la maleducazione dei clienti fa il resto. Morale: nella baraonda bisogna cavarsi gli occhi solo per provare a vedere se si trova qualcosa di interessante.. Poi, a patto che lo si trovi, comincia la ricerca della taglia con rapida sbirciatina al costo che dovrebbe essere ribassato...
Vogliamo parlare della loro definizione di "saldi"? In media una maglietta carina passa da 25,90 € a 18,90 €… ora questo a me non sembra un vero saldo… ma magari mi sbaglio eh!
Si continua a parlare di crisi, di famiglie sempre più in difficoltà, i negozianti non fanno altro che lamentarsi che gli affari non vanno bene e, diciamocela tutta, i centri commerciali non sono più presi d’assalto come qualche anno fa' (neanche nella calde domeniche estive)  ma, nonostante ciò… non ci sono più i saldi di una volta! J Quando ero piccola, (oddio, veramente fino a qualche anno fa'), era molto più facile fare l’affare, trovare una buona offerta. Adesso quello che ci interessa comprare costa pochi euro in meno rispetto al prezzo originale. Sinceramente non ci trovo tutta questa convenienza.
Sarà anche che io sono un po’ difficile in fatto di vestiti e non faccio mai shopping con criterio, ma vedo persone vestite con cose carine che io non riesco mai a trovare!!
In generale tutto quello che mi piace non è mai scontato abbastanza… si è vero sono difficile, ma se devo spendere soldi, lo voglio fare per cose che mi piacciono e per cui ne valga la pena.
Ad ogni modo, ad oggi, sono riuscita a comprare in saldo solo un paio di ciabatte e 3 pigiami.. Per il resto un paio di pantaloni di una nuova collezione.

Ma non mi arrendo!!